Progetti realizzati: ringraziamenti
                       Anche la costruzione della nuova casa di Sony è terminata!Grazie al contributo del 5 per mille e alle donazioni private siamo riusciti ad acquistare 100 taniche (della capacità di 500 Litri e per un valore di 2700 euro) che risolverà il problema idrico di un intero villaggio, una baraccopoli chiamata Kuthirakoor Kari dove risiedono circa 100 famiglie. In questa zona infatti non vi è alcun collegamento diretto all’acqua pubblica. I residenti ottengono acqua da agenzie governative due volte alla settimana attraverso camion cisterna, ma non avevano abbastanza capacità di stoccaggio per immagazzinare acqua per più di una settimana.
      Con le cisterne acquistate grazie a voi ora il problema idrico è risolto.
      Un ringraziamento speciale a chi ci ha permesso di realizzare tutto questo!
                            Qui sotto le foto dei molti progetti realizzati.
Progetto IGP in aiuto alle donne
Continua il progetto del Sunshine Generazione Programma Utile (IGP) - micro economia.
Aiuta le donne che subiscono violenza domestica a cambiare il loro ruolo all'interno della famiglia, a percepire un piccolo reddito per il sostentamento della loro povera famiglia sfuggendo all'egemonia economica di molti dei loro mariti, violenti e spesso ubriachi.

Verranno selezionate alcune donne che vivono in villaggi accanto a buoni pascoli e verrà donata loro una capra che darà latte e formaggio da vendere. E' un piccolo progetto che allevierà la vita di queste donne e dei loro bambini.
           Grazie alla famiglia Mecca (Monica e Luca), al Centro Yoga Jap,
   al Centro Yoga SAT e a Claudio Benzoni è stato realizzato il primo progetto IGP
       in aiuto alle donne. Le prime 35 donne hanno ricevuto la loro capretta.
Una capra costa 30 euro!
Per chi volesse fare una donazione ricordiamo le coordinate, potete donare quello che volete:
- causale: donazione liberale in favore del sunshine onlus progetto IGP
- Banca: Banca Prossima
- iban: IT54K0335901600100000062479
Progetti realizzati: la nuova casa di Sony

Progetti realizzati: acquisto di 100 taniche per il villaggio di Kuthirakoor Kari
Grazie a tutti voi che avete contribuito con il 5 per mille e con donazioni private

                           Grazie a Solidai è stato realizzato il progetto
                       per l’acquisto di 90 zanzariere per bambini disabili.
      

Nuove sfide: le case da costruire
Di seguito la capanna in cui Sanya vive con la sua famiglia; siamo convinti che con il vostro
aiuto riusciremo a realizzare anche questa nuova sfida.

Stiamo costruendo una nuova casa: questa povera donna ha perso il marito (affogato in una pozza d'acqua mentre pescava) e ora vive con due figli in una capanna; queste le fondamenta della casa di Tresa Anaka che ci accingiamo costruire, grazie all'aiuto di Miss Pip, Bianca Maria Mazzoleni, la Compagnia del SAT, il Concerto madre terra, Crisafulli Giovanni, Lesley and Colin

Il 5 x mille al Sunshine!
Da quest'anno potete donare il 5xmille ai bambini del Sunshine; se presentate il Modello 730 o Unico firmate nel riquadro indicato come
"Onlus" e indicate nel riquadro il codice fiscale 97548360581. Insieme potremo realizzare molti progetti in favore dei bambini,
un fondo medico permanente e pozzi per la raccolta dell'acqua piovana. Grazie!
Creazione di un fondo medico permanente
Malgrado la realtà indiana sia molto cambiata e sia in atto una crescita economica vertiginosa, che vede coinvolte
la classe alta e quella media, purtroppo i poveri sono sempre più poveri grazie all’aumento vertiginoso del prezzo
delle derrate alimentari. Il Kerala ha il triste primato di suicidi: causa indigenza! L'assistenza medica è a pagamento
per cui basta un incidente, una malattia e le famiglie devono indebitarsi con gli usurai precipitando in situazioni
disperate. Da qui l'esigenza di creare un fondo medico permanente grazie anche al 5 per mille da donare al sunshine.
Se presenti il Modello 730 o Unico firma nel riquadro indicato come "Onlus" e indica nel riquadro il codice fiscale
97548360581.
Il fondo medico permanente servirà a sostenere le famiglie del Sunshine nel caso che i bambini
malati avessero bisogno di vedere uno specialista o di sottoporsi ad una operazione.
Il progetto Sunshine si occupa già di far visitare i bambini da due medici e di farli vaccinare,
ma a volte si presenta l'esigenza di uno specialista. Tutti voi potrete sostenere il
fondo medico, anche con donazioni occasionali.
Per ora ringraziamo, per la sua creazione, il Centro
Yoga Jap, la compagnia di teatro del Centro Yoga Sat e Bianca Maria Mazzoleni

Grazie al vostro aiuto, a quello del Centro Yoga SAT e di Roberta Manfredi abbiamo quasi raggiunto la cifra necessaria per le
10 iniezioni mancanti per Beon, grazie a tutti!

Progetti realizzati: Una nuova tanica come bomboniera
Monica Muto e Luca Mecca si sono sposati lo scorso 27 giugno 2010; per il loro matrimonio hanno
scelto di dare un significato più profondo al tradizionale dono della bomboniera, trasformando questo
gesto nell'acquisto di una tanica che potrà fornire acqua potabile ad una scuola.

Progetti realizzati: Yoga e Arte al servizio dei bambini
La compagnia di teatro del SAT ha portato in scena "Rumors" di Neil Simon, con la regia di
Sadhana Singh
Una parte degli incassi è stata devoluta a favore del Sunshine, per la
realizzazione dei nuovi progetti.
Il concerto del Gruppo Nanak al Centro Yoga SAT per la raccolta fondi
dedicata ai bambini del
Sunshine) è stato un vero successo!


Quanto raccolto è stato devoluto per la realizzazione dei nuovi progetti
Ringraziamo di cuore tutti coloro che ci hanno sostenuto.
Progetti realizzati: acquisto di una tanica di acqua potabile
Grazie a Solidai abbiamo raccolto i soldi necessari all'acquisto di una tanica da porre nella scuola
di St. George del villaggio di Thankey, nel distretto di Alleppy.
La scuola ospita più
di 1000 ragazzi di vari livelli di istruzione, dalle elementari al liceo, e non è ancora stata
raggiunta dal servizio pubblico di acqua corrente.

Progetti realizzati: acquisto di ombrelli per disabili
Grazie a Solidai abbiamo raccolto i soldi necessari all'acquisto di ombrelli per bambini disabili.

Grazie a nome dei bambini